Le mie preferite restano sempre le fotografie di Skyline, che qui all’interno dell’Ara Pacis diventano ancora più coinvolgenti e di richiamo, insieme ai tantissimi scatti paesaggistici e anche, per un certo verso, futuristici.
Un’immersione nelle forme e nei colori che hanno rivoluzionato la fotografia italiana del XX secolo: la mostra “Franco Fontana. Retrospective”, curata da Jean-Luc Monterosso, si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti dell’arte visiva. C’è ancora molto tempo per vedere questa mostra partita il 13 dicembre 2024 e che terminerà il 31 agosto 2025: il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita oltre 200 opere del celebre fotografo modenese, in un percorso che ripercorre una carriera lunga e straordinaria, capace di trasformare il linguaggio fotografico a colori.
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra è organizzata da Civita Mostre e Musei, Zètema Progetto Cultura e Franco Fontana Studio, con il supporto di partner come Atac, Rinascente e Trainline.
Un percorso tra poesia visiva e innovazione
La retrospettiva, allestita con installazioni immersive e video, guida i visitatori attraverso le evoluzioni artistiche e tecniche di Fontana, evidenziandone l’abilità nel rendere astratta e poetica la realtà. Dai suoi primi esperimenti negli anni ’60, con opere come Urbano 1960, alle immagini vivide e minimali di Skyline, il volume pubblicato nel 1978 che ha segnato una svolta nella fotografia italiana, Fontana ha continuato a sperimentare, adattandosi ai progressi tecnologici senza mai abbandonare il suo stile inconfondibile.
Le sue fotografie, caratterizzate da contrasti cromatici decisi e composizioni geometriche ardite, offrono un’ampia gamma di soggetti: paesaggi naturali e urbani, frammenti architettonici, automobili e nudi femminili. Iconiche immagini come Puglia 1978, divisa tra il blu intenso del cielo e il giallo del grano, mostrano la capacità del fotografo di catturare l’essenza del paesaggio trasformandolo in autoritratto.
L’arte nelle ombre e negli spazi urbani
Una sezione della mostra è dedicata al tema dell’ombra, con scatti in bianco e nero dalla serie Contact, realizzati nel 1979 per il libro Contact Theory di Ralph Gibson. Qui, l’atmosfera metafisica del Palazzo della Civiltà Italiana si fonde con rari scatti realizzati a Parigi e Tokyo, dove l’attenzione si sposta sui dettagli urbani e le silhouette umane.
Non mancano le celebri fotografie di piscine, in cui Fontana celebra la sensualità delle forme femminili, e le polaroid, dove l’erotismo si esprime in immagini morbide e oniriche.
Asfalti, autostrade e geometrie urbane
Gli scatti dedicati all’asfalto e alle strade, come Autostrada 1975 e Asfalto 1990, offrono al pubblico un’esperienza immersiva: light box con stampe retroilluminate fanno sembrare di camminare sulle superfici ritratte. In mostra anche le automobili, per cui Fontana ha sempre nutrito una fascinazione, e un video dedicato alla Route 66, alla Via Appia e alla strada verso Compostela, simboli di viaggio e introspezione.
Un dialogo con il colore e la moda
L’esplorazione cromatica trova spazio in una sezione dedicata, arricchita da video e scatti delle serie Frammenti e Luce Americana. Accanto a queste, fotografie realizzate per la moda e la pubblicità, tra cui la recente campagna Sportmax del 2020, testimoniano la versatilità del maestro.
Pensata per essere accessibile a tutti, la mostra include il progetto Biblioteca Astratta, un’esperienza tattile che trasforma gli scatti di Fontana in silent book. Grazie alla collaborazione con Rai Pubblica Utilità e il Comune di Roma, sono disponibili audiodescrizioni e video LIS per persone con disabilità visiva e uditiva.
La retrospettiva offre, infine, uno sguardo sulla vita privata del fotografo, con l’esposizione del suo studio e oggetti personali. Un viaggio che non solo celebra la carriera di Franco Fontana, ma lo consacra come un maestro capace di ridisegnare il nostro modo di guardare il mondo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.