Peugeot amplia l’autonomia elettrica della e-208 nella nuova versione 2025

La PEUGEOT E-208 conquistare il primo posto, come modello più venduto nel segmento B 100% elettrico sia in Francia che in Europa. Per continuare questa storia di successo, PEUGEOT apporta ora diversi aggiornamenti alla PEUGEOT E-208.

La PEUGEOT E-208 offre ora la migliore autonomia elettrica del suo segmento, con un massimo di 433 km (ciclo combinato WLTP) per la versione equipaggiata con il motore da 156 CV (115 kW), con un miglioramento di 23 km. Questo sviluppo rafforza lo status del modello come punto di riferimento in termini di efficienza, ribadito durante l’Ecotest 2024 condotto dalla prestigiosa ADAC, che ha nominato la PEUGEOT E-208 l’auto più efficiente sul mercato europeo.

Per garantire la massima tranquillità ai suoi clienti, PEUGEOT equipaggia ora la PEUGEOT E-208 con un Trip Planner. In combinazione con il sistema di navigazione connesso (disponibile come opzione), questa funzione pianifica in modo ottimale i percorsi per massimizzare l’autonomia dell’auto e facilitare la ricarica. Per calcolare il percorso ideale, il sistema tiene conto della distanza da percorrere, del livello di carica della batteria alla partenza, del livello di carica della batteria desiderato all’arrivo e delle stazioni di ricarica disponibili in prossimità della destinazione, considerando il consumo di energia in base a vari criteri come la velocità, il traffico, il tipo di strada e l’altitudine.

La Peugeot ha aggiornato la sua e-208 nel 2025 per competere meglio sul Mercato del segmento B. La city car elettrica offre una batteria migliorata, passando da 51 kWh a 54 kWh, aumentando così la sua autonomia fino a 423 km, superando i precedenti 410 km. Il motore è ora  più potente, con i suoi 156 cavalli (115 kW).

L’introduzione della funzione “limite di carica dell’80%“, disponibile in corrente alternata, consente inoltre di adattare il livello di carica all’uso quotidiano.

La PEUGEOT E-208 è ora dotata della predisposizione per la funzione V2L che offre la possibilità di alimentare un dispositivo elettrico tramite la batteria ad alta tensione dell’auto (Vehicle to Load). Ad esempio, per caricare una bicicletta elettrica o azionare l’illuminazione mobile. L’adattatore bidirezionale consente di alimentare apparecchiature esterne tramite la presa di ricarica e può fornire fino a 3,5 kW e 16 A. L’adattatore è disponibile come accessorio presso la rete PEUGEOT.

All’interno, i materiali sono di buona fattura e l’assemblaggio è ben fatto. Una delle caratteristiche speciali della Peugeot E-208 è il suo i-Cockpit, costituito da una strumentazione digitale da 10 pollici, un volante multifunzione, un’interfaccia multimediale da 10 pollici e tasti sensibili al tocco, chiamati i-Toogles, alloggiati sopra i tasti “a pianoforte” della console centrale. Peugeot ha introdotto nuovi sviluppi nella sua city car elettrica, tra cui un Trip Planner per pianificare viaggi in modo ottimale, considerando navigazione, carica della batteria e stazioni di ricarica lungo il percorso. Inoltre, è stata aggiunta una nuova telecamera multifunzione per migliorare la visione dell’ambiente circostante il veicolo, presente anche sui modelli termici della 208, una nuova colorazione, Okenite White (che sostituisce Ice White), ora disponibile su tutta la gamma.

C’è ora una nuova  classificazione di prodotto per i motori ibridi. L’HYBRID 100 CV e l’HYBRID 136 CV diventano l’HYBRID 110 CV e l’HYBRID 145 CV per riflettere la potenza totale combinata del motore a benzina e del motore elettrico. PEUGEOT anticipa quindi un requisito della norma Euro 7.

Tutti i modelli PEUGEOT 208 manterranno le qualità che hanno decretato il successo di questo modello: un design atletico che riprende la nuova firma luminosa di PEUGEOT, un piacere di guida potenziato con un PEUGEOT i-Cockpit® sempre più tecnologico e sistemi di sicurezza attivi e passivi di ultima generazione.

Commenta